Prototipazioni Sociali | Corso di Illustrazione, a cura di Massimiliano di Lauro e Patrizia Mastrapasqua
Per anni si è guardato all’illustrazione come ad una materia mirata esclusivamente ai bambini avendo molto spesso come modelli di riferimento, prodotti di scarsa qualità sia nei contenuti che nello stile. L’illustrazione stessa è da sempre stata considerata un’arte minore proprio perché erroneamente paragonata alla pittura e perché, soprattutto, assolutamente sconosciuta al pubblico medio. Oggi molti studiosi stanno contribuendo a fare chiarezza su questo tema e a restituire il giusto pregio al mondo dell’illustrazione e agli stessi libri illustrati, libri molto complessi, regolati da meccanismi e regole ancora non affrontati a pieno e a riguardo dei quali molti dibattiti sono ancora in atto. Il laboratorio qui presentato tenterà di mostrare tale complessità per rivelarne poi i codici che costruiscono il linguaggio di un’immagine. PROGRAMMA DEL CORSO: Fase 1: saranno affrontati gli aspetti teorici, tecnici e concettuali che caratterizzano la materia dell’illustrazione; nello specifico, gli stile, i meccanismi, i linguaggi iconici, il rapporto testo/immagine, ecc. Ogni spiegazione sarà accompagnata da esercizi e prove praticheFase 2: Una seconda parte dedicata alla realizzazione di un progetto di gruppo. Durante il corso, gli iscritti impareranno ad utilizzare gli strumenti di stampa presenti nella Stamperia del Laboratorio. DURATA DEL CORSO21 ore divise in 6 incontri da 3 ore e 1/2. Minimo 10 / massimo 20 partecipanti